Devi andare a un matrimonio o a una cerimonia e non hai nessuna voglia di indossare il classico abito lungo, evidentemente da sera, in colore pastello, con brillocchi applicati e uguale a tutti gli altri? Diciamocelo, ai matrimoni sono sempre tutte vestite uguali!
Se ami lo stile un po’ alternativo, e vuoi distinguerti anche a una cerimonia, esistono degli abiti che ti permetteranno di avere un look originale e deciso, dal tocco un po’ rock, pur rimanendo ultra femminile ed elegante, e che soprattutto non ti faranno assolutamente passare inosservata.
Innanzitutto distruggiamo la regola del nero: ai matrimoni ci si può vestire di nero eccome. Il nero è il colore più elegante di tutti ed è assurdo che sia bandito durante una cerimonia. Sicuramente è buona cosa accessoriarlo con gioielli, make up e hairstyle che gli diano la luce che gli serve per brillare.
Poi, distruggiamo la regola del lungo: l’abito lungo è per la sera e per le occasioni di gala, non per i matrimoni. Quindi, a meno che non sia un matrimonio di due star di Hollywood o più semplicemente non sia una cerimonia oltre il tramonto, dovresti scegliere il corto.
Un’ultima ragione per scegliere l’abito corto, ma anche la più valida: hanno tutte l’abito lungo, perché fare come tutte loro?
Il primo modellino di abito che mi viene in mente quando penso ad abiti da cerimonia alternativi è l’abitino in tulle corto e vaporoso, in nero ovviamente: stretto in vita con un fiocchetto sul davanti è super spiritoso, frizzante e giovanile. Oltre che femminile ed elegante. È decisamente l’abitino che nessuno si aspetta ma che ti punterà tutti gli occhi addosso. E poi il tulle nero ha quel tocco un po’ rock e un po’ dark che spacca.
Lo trovi ovunque, anche su Amazon a una ventina di euro, digitando semplicemente “mini tulle dress” e lo trovi anche nella versione asimmetrica lungo dietro.
Anyie By ne fa di molto carini, prova a guardare sullo store se al momento cd ne sono.
Da portare con coda alta e orecchini lunghi e brillanti. Niente collane.
Assolutamente il modello perfetto tra gli abiti da cerimonia alternativi per te se vuoi un abito romantico e raffinato ma con delle dark vibes che lo rendono ancora più sofisticato. Le sue maniche a palloncino morbidissime, e lo scollo quadrato lo rendono a dir poco fiabesco.
Quelli di Selkie sono i più famosi del momento e contano un numero di dupe impressionante. Infatti non costano pochissimo ma magari sarai fortunata a trovarlo di seconda mano… chissà, tentar non nuoce!
Da portare con una collana girocollo e capelli sciolti.
Se invece preferisci uno stile un po’ più sobrio e sicuramente un po’ meno appariscente puoi orientarti verso i modellini asimmetrici. Sono abiti da cerimonia alternativi che hanno la particolarità di avere la gonna più corta davanti e più lunga dietro e generalmente cadono morbidi lungo i fianchi rimanendo abbastanza sottili nell’intera silohuette. Questo genere di abito si presta, se accessoriato adeguatamente a tantissimi stili: dal bohemien al rock’n’roll fino al goth. Infatti in base ai gioielli, alle scarpe, alla borsa e al makeup, potrai scegliere il tuo stile.
In generale, ci sono degli elementi che si tende a usare poco/non usare per niente negli abiti da cerimonia e che invece io vedo benissimo su abiti da cerimonia alternativi. Parlo di trasparenze, pelle e pizzo. Le trasparenze vanno benissimo sui corpini, ma nei punti giusti. Occhio a coprirle in chiesa. La pelle anch’essa nei corpini e in alcuni altri dettagli. Mentre il pizzo va benissimo ovunque, soprattutto sulle maniche, sul petto e sulla gonna.
Se l’articolo ti è piaciuto, seguimi sui social o ancora meglio, iscriviti alla newsletter per essere avvertita in anteprima quando un nuovo articolo sarà uscito sul blog.
Se l’articolo ti è piaciuto, seguimi sui social o ancora meglio, iscriviti alla newsletter per essere avvertita in anteprima quando un nuovo articolo sarà online.
Girl, You Rock!
Roberta
iscriviti alla newsletter