Anche tu innamorata di quel trend che vuole più anelli alle dita, abbinati e perfettamente combinati tra loro, ma non sei mai soddisfatta dell’effetto che riesci a ottenere nei tuoi look? Hai solo bisogno di qualche dritta per abbinare tutti quelli che vuoi, ma nella maniera giusta!
Indossarne diversi tutti insieme dona subito un tocco rock’n’roll a un outfit anche molto semplice, conferendogli carattere: online e sulle riviste gli abbinamenti sembrano sempre naturali e del tutto casual, ma poi nella realtà stratificare gli anelli e ottenere effetti di quel genere è sempre un po’ complicato.
Non preoccuparti, la stratificazione dei gioielli, è un’arte, iniziamo subito a vedere come si pratica.
Ecco alcune dritte che ti torneranno utili la prossima volta che vorrai abbinare e stratificare diversi anelli.
Per evitare l’effetto “albero di Natale”, e scongiurarlo subito, è consigliabile che metà degli anelli che indossi abbia uno stile basic o un design minimale. Questi elementi più semplici aiuteranno a alleggerire la composizione complessiva e a creare un equilibrio visivo.
Anche se il galateo dei gioielli suggerisce di indossarne al massimo tre, seguendo questo trend è possibile concedersene almeno il doppio. Tuttavia, è importante concentrarsi solo su alcune dita e lasciarne una o due libere per creare un look elegante ed equilibrato.
Un suggerimento importante è mixare diversi elementi. Puoi provare a mixare diversi metalli come oro, argento e rose gold sulla stessa mano o anche sullo stesso dito. L’importante è che il mix sia ben assortito. Ad esempio, se indossi un anello color oro da solo tra molti anelli d’argento, potrebbe sembrare fuori luogo, quindi è meglio aggiungere un altro anello oro per bilanciare il mix.
Puoi anche osare e mixare diverse forme. Abbinare fasce insieme ad anelli con soggetto come pietre, piastre, ciondoli pendenti o scritte può creare un look interessante. Una proporzione da seguire è quella di abbinare, per ogni anello a fascia che indossi, due con soggetto, sia sullo stesso dito che su altre dita.
Un altro aspetto da considerare è mixare diverse dimensioni. Puoi sempre combinare anelli di diverse dimensioni, ma fai sempre attenzione che i più piccoli non scompaiano. Piuttosto che farli scomparire tra gli altri, non indossarli.
Quando si tratta della fede nuziale e dell’anello di fidanzamento, di solito si indossano nell’anulare sinistro, con l’anello di fidanzamento posizionato prima della fede. Puoi lasciare quel dito così e divertirti a sperimentare con gli altri anelli sulle altre dita.
Se desideri un look ancora più sofisticato, puoi completare il tuo stile con dei midi rings, che si indossano sulla seconda o terza falange delle dita. Esistono molti stili di midi rings, come minimal, geometrici, boho o gothic, tra cui puoi scegliere. Per ottenere un effetto visivo bilanciato, e indossarlo sul dito giusto, puoi immaginare di formare un triangolo utilizzando tre anelli come vertici (due anelli alle dita laterali e un midi ring al dito centrale).
Infine, abbinare più anelli insieme può essere un modo furbo e intelligente per utilizzare quell’anello che ti piace molto ma che ti sta un po’ largo e quindi rimane sempre in fondo al porta gioie. Puoi usarlo come primo anello e sovrapporne uno o due aggiuntivi per assicurarti di non perderlo.
Ricorda che l’importante è sperimentare e trovare la combinazione che ti piace di più, che valorizzi le tue mani (qui puoi leggere come scegliere gli anelli in base alla forma e alle dimensioni delle tue mani), e che si abbinati più al tuo outfit. Ognuna di noi ha un gusto e uno stile unici, quindi divertiti a esprimere la tua personalità attraverso gli abbinamenti di anelli che indossi.
You rock girl!
Roberta N.
iscriviti alla newsletter