Vuoi comprare una giacca di pelle e sei indecisa se scegliere vera pelle o finta pelle?
Se hai difficoltà a decidere ti capisco, anche perché non si tratta solo di scegliere tra vera e finta pelle, ma esistono anche l’ecopelle e da poco la cosiddetta pelle “vegana”. Insomma, la storia diventa sempre più complicata.
Con giacca in “vera pelle” si intende una giacca fatta da un materiale di origine animale, cioè di un prodotto derivato dalla lavorazione di pelli animali, come ad esempio la concia, che serve a trattare la pelle per renderla più resistente, conservando inalterata la struttura naturale delle fibre.
Perché scegliere una giacca di pelle?
Avrai un capo resistente, che ti durerà anni e anni e che più vecchio diventerà, più bello sarà! Inoltre è un materiale traspirante e termoisolante quindi confortevole e pratica.
E i motivi per non sceglierla? Ovviamente uno: il costo elevato!
Ad ogni modo, chi cerca trova, e se cercherai nel posto giusto, riuscirai a trovare occasioni d’oro anche per questo capo. In più, se acquisterai una giacca in vera pelle, avrai fatto un ottimo investimento nel tempo.
La parola “ecopelle” è stata coniata nei primi anni novanta; e all’epoca indicava un materiale artificiale dall’aspetto simile a quello della vera pelle, ma prodotto con polimeri sintetici derivati dal petrolio. In seguito, nel 1996 è stato stabilita una legge a riguardo: il termine “pelle” doveva essere destinato solamente a prodotti ricavati dagli animali.
Da quel momento in poi, quindi, quando si parla di ecopelle ci si riferisce a pelle animale conciata con un processo di lavorazione rispettoso dell’ambiente.
Attenzione, non va confusa con la finta pelle, non sono più la stessa cosa!
Perché scegliere una giacca in ecopelle? L’ecopelle ha tutte le caratteristiche della vera pelle, ma se sei una persona attenta all’ambiente, potrebbe fare al caso tuo.
E perché non sceglierla? Lo svantaggio dell’ecopelle, come la vera pelle, è il prezzo. Anch’essa è abbastanza costosa, ma vale tutto ciò che ho scritto per la pelle.
La “finta pelle”, o “similpelle”, “pelle sintetica” o ancora “pelle spalmata” (quest’ultimo termine è utilizzato per lo più nell’ambito della pelletteria), è un tipo di pelle di origine sintetica spalmata su un tessuto come lino e cotone e ottenuta da materiali di origine non animale. Questi materiali sono: PVC e poliuretano, da qui infatti il nome di “PVC o PU Leather”.
Perché scegliere una giacca in finta pelle? Sicuramente la finta pelle è una soluzione economica. Se non sei molto decisa sul colore, o ti piace cambiare spesso modello, magari una giacca più economica può fare al caso tuo.
E perché non sceglierla? La finta pelle tende a rovinarsi molto più velocemente rispetto alla pelle vera. Non è traspirante ed è più rigida. Con il tempo, rovinandosi, si sbriciolerà letteralmente, lasciando intravedere il tessuto sottostante.
Essendo fatta in pvc o pu, ovvero plastiche difficilmente riciclabili, non è per niente sostenibile e anzi è dannosa per l’ambiente.
Le pelli “vegane”, sono prodotte utilizzando materiali del tutto sintetici (pvc e pu, gli stessi usatiper la finta pelle) da soli, o uniti a fibre vegetali come foglie di sughero, di ananas, di cactus, e bucce di mela, alghe, foglie o altri composti di natura organica che permettono di ottenere una consistenza simile alla pelle.
Perché scegliere una giacca in pelle vegana? Semplice: se sei vegana o attenta a scegliere sempre l’opzione più sostenibile, la pelle vegana è la tua soluzione.
E perché non sceglierla? Sicuramente la pelle vegana non è molto resistente e nemmeno durevole. Al tatto non è morbida e calda come la pelle…e infine è molto più costosa per via delle lavorazioni necessarie alla sua produzione.
Una precisazione importante: si tratta di un materiale che non è a impatto zero, cioè non è 100% sostenibile. Questo perchè per la sua produzione vengono utilizzati mezzi e macchinari che hanno come fonte energetica i combustibili fossili, inoltre non si può biodegradare bene quanto la pelle naturale, e può rilasciare nell’ambiente sostanze tossiche come microplastiche (il pu e il pvc che dicevamo prima).
Possiamo riassumere dicendo che la pelle e l’ecopelle sono dei materiali provenienti da pelli animali mentre la finta pelle (con i suoi altri tanti nomi) e la pelle vegana sono di natura sintetica. Ma se siamo in negozio, o a un mercatino, e non è possibile controllare l’etichetta, come facciamo a capire se siamo di fronte a una giacca di vera pelle o finta pelle? Ecco 4 cose da guardare:
Cosa ti consiglierei io? Vera pelle. Se conosci bene i tuoi gusti in fatto di colori e modelli, fai l’acquisto iniziale e non ci penserai più per anni. Anzi, ti potrai godere la tua bellissima giacca di pelle.
A proposito di giacca di pelle, tu sai perchè la giacca di pelle si chiama chiodo? Leggilo qui
iscriviti alla newsletter