Si sa, le vere amanti dei gioielli non rinunciano in nessuna occasione a completare i loro outfit con orecchini, collane, bracciali e anelli. Neanche al mare o in piscina.
Sole, sale, cloro e sudore, però, possono rovinare i gioielli.
Quindi quali materiali scegliere se voglio indossare i gioielli al mare? Vediamo subito uno per uno come si comportano con questi agenti!
Oro: niente può rovinarlo, è il metallo migliore tra tutti per i gioielli ma sarebbe un peccato perderlo in acqua, quindi pensaci bene prima di indossare gioielli d’oro al mare.
Argento: si ossida con l’acqua salata ed è molto sensibile a sole, sudore e cloro. Anche per l’argento, visto il suo costo, meglio evitare di indossarlo in spiaggia visto il rischio di perderlo. Tienilo per la sera, perfetto per far esaltare l’abbronzatura.
Placcati oro e placcati argento: assolutamente da evitare in spiaggia, la placcatura si staccherà molto prima del previsto. Quindi che tu li abbia pagati poco o tanto, meglio lasciar perdere.
Acciaio: oggi i gioielli in acciaio sono molto economici e questo materiale non ha problemi con sole e salsedine. Quindi si ai gioielli in acciaio inossidabile in spiaggia e in piscina. Pensaci solo se hai un legame affettivo con questi gioielli.
Leghe di zinco, rame e altri metalli economici: perderanno subito il colore ma sono ultra economici e tutto sommato non ti dispiacerà troppo doverli usare così poco tempo. Attenzione però, che potrebbero lasciare segni verdi sulla pelle.
In conclusione: si all’oro, all’acciaio inossidabile, alle leghe. Attenzione però, perché l’oro è prezioso e sarebbe un peccato perderlo, e le leghe si rovinano subito e saranno presto da buttare. Direi, punta tutto sull’acciaio se vuoi portare i gioielli al mare.
Ad ogni modo, se proprio non riesci a fare a meno dei tuoi gioielli preferiti in argento o placcati in spiaggia, esiste qualche consiglio per prendertene cura dopo il mare.
Ma i gioiellidiversi invece??? Dipende! Se hai un gioiellodiverso fatto solamente in acciaio, non ti preoccupare di niente e corri a divertirti al mare! Se hai un gioiellodiverso con qualche parte in gomma, quello rimane a casa, o in borsa! L’acciaio non ha problemi con il sole, l’acqua e con sale ma la gomma si! Alla lunga si secca e si indurisce.
Io, personalmente, amo indossare i gioielli al mare, non potrei mai indossare un bikini senza accessoriarlo con più o meno gioielli. Ormai, da parecchi anni opto per una combinazione di gioielli di questo tipo, magari può esserti di ispirazione:
Orecchini: cerchi in acciaio inossidabile semplici semplici. Degli orecchini non posso fare a meno in nessun momento della giornata, quindi al mare li indosso sempre.
Uso quelli che uso tutti i giorni, che non mi dispiacerà troppo se li dovessi perdere, ma non mi danno irritazioni e non mi lasciano segni verdi. Inoltre, cosa importantissima, non possono ostacolare l’abbronzatura lasciandomi segni bianchi.
Collana: indosso sempre una, due o tre collanine di acciaio inossidabile e non ci rinuncio nemmeno in spiaggia. Solo che, se ne sto indossando una a cui sono più legata, o che mi è costata un po’ di più, preferisco toglierla prima di uscire di casa. E l’abbronzatura? Amo troppo le collane e sono disposta a rovinare l’abbronzatura…ma in compenso scelgo sempre collane sottili e con ciondoli piccolini per minimizzare i segni bianchi.
Bracciali: mai in spiaggia. Ne porto raramente e se anche amassi portarli, non potrei sopportare una riga bianca sul polso abbronzato, quindi polsi liberi e abbronzati.
Anelli: no. Nonostante ami tantissimo gli anelli e ne porti anche tanti, abbinati tutti insieme, al mare non ne indosso mai. In acqua mi si sfilano dalle dita con una facilità estrema e non sopporto i segni bianchi sulla dita. Se proprio ho voglia di averne qualcuno alle dita, al massimo li tolgo per fare il bagno o prendere il sole e li lascio nel portafoglio.
Cavigliera: assolutamente si in estate, per me è irrinunciabile e ne porto anche più di una. Cerco però di scegliere sempre cavigliere di poco valore, e se capita anche in lega perché mi si rompono facilmente e tendo a tenerle alla caviglia praticamente sempre.
Scegli sempre con attenzione i gioielli da portare in spiaggia. Fatti queste domande: domandati quanto ci tieni ad averlo addosso, poi chiediti se potrebbe lasciarti dei segni bianchi rovinandoti l’abbronzatura, e infine decidi se indossarlo in base al suo valore economico o affettivo: meglio lasciare a casa un gioiello costoso o un gioiello che ti è stato regalato e che ti dispiacerebbe perdere.
Spero che questo articolo sui gioielli al mare ti sia stato utile, ti aspetto qui su questo blog al prossimo articolo!
iscriviti alla newsletter