SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 30€

VUOI FARE IL TUO PRIMO ORDINE? USA IL CODICE "BENVENUTIDIVERSI10" AL CHECKOUT E AVRAI IL 10% DI SCONTO

QUANTI MODELLI DI DR. MARTENS ESISTONO?

Ma quanti modelli di Dr. Martens esistono in commercio? E quali sono le differenze? Come fare a distinguerli per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze e soprattutto al proprio stile?

Se è arrivato per te il momento di comprare un nuovo paio di Dr. Martens, sicuramente ti starai trovando a dover leggere tantissimi nomi che si riferiscono a diversi design, diversi materiali, diverse suole e colori. Lo so, è un po’ un groviglio di informazioni e può essere complicato orientarsi.

In questo articolo voglio fare un po’ di chiarezza ed elencare tutti i modelli presenti sul sito, con le loro caratteristiche principali. Ci è voluto un bel po’ di studio e di ricerca ma sono riuscita a scrivere l’elenco perfetto di tutti i modelli di stivali DM.

TERMINI UTILI

Prima di cominciare però, ti consiglio di consultare questo “glossario”, in cui ho raccolto per te, alcuni termini molto ricorrenti, che ti sarà utile conoscere mentre navighi in cerca delle tue nuove DM.

  • Bex. Si tratta di uno dei 5 tipi di suola. Ed è una suola la cui altezza rappresenta la giusta via di mezzo tra la classica suola a cuscinetto DMS (quella del classico 1460 a 8 occhielli alta 3 cm, per intenderci) e un platform. Parliamo di una suola alta 3,3 cm.
  • Felix. Il “Felix Rub Off” è un materiale lucidissimo, che sostituisce la pelle sintetica e quindi è utilizzato per realizzare alcune delle scarpe vegane. Non è infatti l’unico materiale vegan in casa Dr. Martens. È realizzato senza alcun prodotto di origine animale.
  • Max. Questo termine si riferisce all’altezza del platform e indica quello più alto di tutti: la suola Quad Retro Max alta ben 6,4 cm.
  • Mono. Con “mono” ci si riferisce al colore delle calzature Dr. Martens. O meglio, al fatto che quel modello sia di un solo colore, anche nelle cuciture. Queste infatti sono sempre state gialle, dall’inizio dei tempi, e sono diventate uno dei simboli di DM. Nelle scarpe Mono invece, sono nere come la scarpa.
  • Neoterica. Si tratta di uno dei 5 tipi di suola DM. È alta 4,5 cm ed è una versione aggiornata del battistrada classico, con tacchetti profondi e robusti e un profilo imponente.
  • Oxford. Può indicare due cose: un modello di scarpa e un materiale. Il modello Oxford è la scarpa a 3 occhielli con suola classica a cuscinetto. Il materiale Oxford invece è un materiale sintetico morbido ed elastico, utilizzato per le calzature vegane, realizzato senza alcun prodotto di origine animale.
  • Pascal. È un modello di calzatura, ed è la variante in pelle morbida del modello 1460.
  • Pisa. Indica un materiale: una delle pelli con cui vengono realizzati i nuovi modelli morbidi. È una pelle morbida, dalla grana fine, una finitura cerosa e molto pigmentata.
  • Quad. Stiamo parlando di una suola. Si tratta di una suola platform alta 4,7 cm.
  • Virginia. Parliamo di un’altra delle pelli morbide. Si tratta di una pelle dalla grana fine che viene trattata per ottenere un effetto liscio e morbido, ed è disponibile in tantissimi colori brillanti.

Ora che abbiamo imparato alcuni termini importanti, cominciamo a vedere i diversi modelli di Dr. Martens. 

In questo articolo parliamo di scarpe stringate, mocassini, stivali e stivaletti.

MOCASSINI ADRIAN

Si tratta di mocassini con nappa, e li trovi in pelle Smooth, in pelle Smooth su suola Bex, su suola Quad platform, in pelle morbida Virginia, nella versione vegana in pelle Felix, con diverse stampe e diverse pelli.

modelli di Dr. Martens mocassini Adrian
Mocassini Adrian in pelle Smooth
modelli di Dr. Martens mocassini Adrian
Mocassini Adrian Bex in pelle Smooth

STIVALETTI CHELSEA

Cominciamo da uno dei modelli di Dr. Martens famoso ma non tanto in voga al momento: gli stivaletti Chelsea, quelli senza lacci ma con l’elastico. Il loro vero nome è Chelsea 2976 e nascono negli anni 70. Li troviamo in pelle Smooth, con la suola Bex, con il platform, con due zip laterali (al posto dell’elastico) e due fettucce, mono, vegan, col tacco alto e in tanti altri modelli e declinazioni più particolari.

modelli di Dr. Martens stivaletti Chelsea
Stivaletti Chelsea in pelle Smooth
modelli di Dr. Martens stivaletti Chelsea
Stivaletti Chelsea platform Quad in pelle Smooth

SCARPE 1461 E SCARPE PLATFORM 1461

Sono le scarpe stringate a 3 occhielli. Si potrebbero dividere in due tipi:

  • Scarpe Oxford 1461. Suola classica con cuscinetto. Le trovi in pelle Smooth (anche Mono), pelle Virginia, pelle vegan Felix, pelle Carrara (marrone e verde) con suola Bex in pelle Smooth e tanti altri modelli e declinazioni più particolari.
  • Scarpe platform 1461. Sono le scarpe Oxford con 3 occhielli, ma montate sul platform. Quindi di nuovo, trovi la classica pelle Smooth su una suola Quad di 4,7cm, pelle morbida Pisa su suola Quad da 5,08 cm, pelle vegan Felix mono su suola Quad da 5,08, e tanti altri modelli e declinazioni più particolari.

modelli di Dr. Martens scarpe 1461
Scarpe stringate 1461 in pelle Smooth
modelli Dr. Martens 1461 platform in pelle Smooth
Scarpe platform 1461 in pelle Smooth

SCARPE 8053 E SCARPE PLATFORM 8053

Sono le scarpe stringate a 5 occhielli. Tra le meno scelte dei modelli di Dr. Martens.

Come per le 1461, le trovi su suola classica e su suola quad, mono, vegan.

modelli di Dr. Martens scarpe 8053
Scarpe 8053 in pelle Smooth
modelli di Dr. Martens scarpe platform 8053
Scarpe platform 8053 in pelle Smooth

SCARPE BROGUE 3989

Sono scarpe stringate a 5 occhielli e sono contraddistinte dalla decorazione sulla tomaia. Le trovi in pelle Smooth e pelle Quilon.

modelli di Dr. Martens scarpe Brogue
Scarpe Brogue 3989 in pelle Smooth

STIVALETTI CHURCH MONKEY

Scarponcini a 5 occhielli con impunture sulla tomaia. Molto alternative.

Li trovi in pelle Smomoth, in pelle Smooth su suola Quad, in diverse pelli e stampe.

modelli di Dr. Martens scarponcini Church Monkey
Stivaletti Church Monkey in pelle Smooth
modelli di Dr. Martens scarponcini Church Monkey platform
Stivaletti platform Church Monkey in pelle Smooth

STIVALETTI VINTAGE 101

Lo stivaletto a 6 occhielli. Tra i meno scelti dei modelli di Dr. Martens.

Trovi il classico stivaletto 101 in pelle Smooth su suola classica, pelle Smooth su suola Bex, pelle Smooth su suola quad, pelle vegana Felix.

Curiosità sugli stivaletti 101: sono a tutti gli effetti gli stivali 1460 ma con 2 occhielli in meno per lato. Questo per rendere più veloce l’allacciatura agli agenti di polizia, per i quali erano stati pensati all’inizio.  

Modelli di Dr. Martens Stivaletti 101
Stivaletti 101 in pelle Smooth
Modelli di Dr. Martens Stivaletti 101 bex
Stivaletti 101 Bex in pelle Smooth

STIVALI STRINGATI 1460 E STIVALI STRINGATI 1460 PASCAL

Sono gli stivali iconici a 8 occhielli, probabilmente i modelli di Dr. Martens più famosi: quelli con le cuciture gialle, la fettuccia e tutti i tratti distintivi. Sono decisamente tra i più amati in assoluto ed esistono in tantissime declinazioni.

Per orientarti, li puoi dividere in:

 

  • Stivali stringati 1460. Sono gli stivali classici iconici come tutti li conosciamo da sempre in pelle Smooth. Li trovi anche in pelle Smooth mono, pelle vegana Felix, montati su suola Bex e tanti altri modelli e declinazioni più particolari.
modelli di Dr. Martens 1460 smooth
Stivali stringati 1460 in pelle Smooth
  • Stivali 1460 Pascal. Sono gli stivali 1460 ma nelle pelli morbide. Li trovi stringati in pelle Virginia, mono in pelle Virginia, con zip anteriore in pelle nappa, stringati col platform Max in pelle Pisa e tanti altri modelli e declinazioni più particolari.
modelli di Dr. Martens 1460 Pascal pelle virginia
Stivali 1460 Pascal in pelle Virginia
modelli di Dr. martens 1460 Pascal mAx pelle Pisa
Stivali 1460 Pascal Max in pelle Pisa

STIVALI PLATFORM JADON

Si tratta di stivali che conservano alcune caratteristiche dell’iconico 1460 come gli 8 occhielli, cuciture gialle e fettuccia sommandole a delle altre: sono infatti gli stivali con la zip laterale e il platform. Tra i modelli di Dr. Martens più nuovi, è nato nel 2013 ed è oggi molto in voga.

Qui la storia comincia a complicarsi e sarò anche più precisa. Trovi i seguenti modelli:

Modello Jadon in pelle Smooth con suola quad alta 5,08 cm, e il modello Jadon III in pelle morbida Pisa con suola di 4,7 cm.

Tra i modelli vegani trovi poi Jadon II in pelle Felix con suola 4 cm versione mono e Jadon Max in pelle Oxford con suola Quad Max di 5 cm.

A seguire, l’altro modello con suola Max in pelle Buttero con suola Quad di 6 cm.

Infine, Jadon Hi, su suola Quad di 4,7 cm in pelle Smooth, ma con 10 occhielli (esattamente, 2 occhielli in più per lato).

modelli di Dr. Martens Jadon smooth
Stivali platform Jadon in pelle Smooth
modelli di Dr. Martens Jadon max pelle pisa
Stivali platform Jadon III in pelle Pisa

STIVALI PLATFORM SINCLAIR

Anche questi stivali conservano gli 8 occhielli, la fettuccia e le cuciture, aggiungendoci la zip anteriore rimovibile e i platform più alti esistenti nella collezione.

Trovi due modelli in pelle morbida: pelle Pisa con suola Quad Retro Max alta 6,4 cm (la più alta di tutte) e in pelle Nappa con un platform di 5,08 cm.

Poi c’è il modello vegano, in pelle Oxford su suola bex, e altri modelli e declinazioni come pelle verniciata e con stampe.

modelli di Dr. Martens Sinclair platform pelle Nappa
Stivali platform Sinclair in pelle Nappa
modelli Dr. Martens Sinclair Max in pelle Pisa
Stivali platform Sinclair Max in pelle Pisa

STIVALI STRINGATI ALTI 1490

Si tratta di un modello iconico, con due occhielli in più rispetto al 1460, quindi 10 occhielli, che donano all’iconica calzatura un aspetto ancora più ribelle.

Li trovi in pelle Smooth, pelle Smooth con cuciture bianche, pelle Virginia, e pelle morbida Wanama.

modelli di Dr. Martens 1490
Stivali stringati alti 1490 in pelle Smooth

STIVALI STRINGATI ALTI 1914

Sono la versione a 14 occhielli delle 1460. Le trovi in pelle Smooth, e in pelle morbida Virginia con il nome di IB99.

modelli di Dr. Martens 1914
Stivali strinati lalti 1914 in pelle Smooth

STIVALI STRINGATI ALTI A 20 OCCHIELLI

Tra gli stivali a 20 occhielli, altissimi, trovi il modello IB60 con ben 20 occhielli in pelle Pisa su suola Bex  e stivali platform Audrix in pelle Nappa su suola Quad Neoteric.

modelli di Dr. Martens 20 occhielli
Stivali stringati alti IB60 in pelle Pisa

Spero che l’articolo ti sia stato utile e soprattutto ti abbia aiutato a districarti meglio tra i tantissimi modelli di Dr. Martens oggi esistenti.

Seguimi sui social, perché parlo spessissimo di anfibi e Dr. Martens. In questo modo potrai tenerti aggiornata sui prossimi articoli!

 

Girl, you rock! 🖤

vuoi ricevere una email ogni volta che esce un nuovo articolo sul blog?

iscriviti alla newsletter

iscrizione newsletter

iscriviti alla newsletter

per ricevere in anteprima offerte, novita' e contenuti super rock oltre al

15% di sconto

sul tuo prossimo ordine!

iscrizione newsletter